Ti stavamo aspettando!
Siamo giovani e siamo determinati ad impegnarci per la nostra comunità, senza campagne elettorali o colori politici. Vogliamo creare un ponte tra le giovani generazioni e i decisori, portando in Italia un nuovo modo di concepire il dibattito politico fatto di proposte serie, concrete e sostenibili. Qui troverai tante informazioni sul nostro viaggio: chi siamo, cosa facciamo e il nostro perché. Dai un’occhiata senza fretta e se hai voglia di metterti in gioco salta a bordo: c’è tanto da fare!Ripresa e Resilienza
La questione giovanile non può essere risolta soltanto con politiche rivolte ai cittadini appartenenti ad una specifica fascia di età: l'intero Paese deve essere disegnato per sostenere una transizione resiliente verso un futuro che non lasci indietro nessuno. Per questo, nelle nostre Osservazioni al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza abbiamo individuato quattordici pilastri su cui basare la transizione verso un Paese a misura di nuove generazioni.Dicono di noi
Credo che siate un esempio virtuoso di ciò di cui ha bisogno il nostro Paese: avete un modo propositivo, nel vostro progetto c'è grande capacità di mettersi in gioco. [...] Penso che stiate facendo un percorso veramente bellissimo, continuerò a seguirvi!
Cosa?
La politica non accade solo nelle stanze dei bottoni, e i politici non sono soltanto gli eletti. Abbiamo scelto quattro linee di azione: ricerca, divulgazione, advocacy e implementazione. Studiamo problemi complessi e cerchiamo le idee giuste. E non finisce qui: studiamo come farle conoscere, contribuendo ad alcune tra le più importanti testate nazionali, e come metterle in pratica, collaborando con le Istituzioni nazionali, le Pubbliche Amministrazioni locali e aziende innovative.
Come?
Yezers è una associazione no-profit italiana, composta da oltre 600 attivisti organizzati in Team di Ricerca, attivi sulle proposte, e Team di supporto, che tengono in piedi l’Organizzazione. Uniamo passioni, esperienze e competenze molto diverse ad un approccio agile e pragmatico e un metodo di ricerca solido e rigoroso. La nostra organizzazione è piatta, il nostro approccio fondato sul lavoro di squadra, sulla collaborazione spontanea e sulla crescita peer-to-peer.
Chi?
Siamo giovani dai 18 ai 35 anni: studenti, lavoratori, ricercatori, professionisti, giovani imprenditori e tanto altro. Abbiamo storie, esperienze e competenze diverse, ma siamo accomunati dalla voglia di disegnare un Paese migliore. Abbiamo creato in Yezers una palestra di formazione professionale per giovani professionisti: dall’analisi di policy e dati alla gestione di campagne di comunicazione online, dalla pianificazione e gestione di eventi allo sviluppo delle risorse umane.
Ricerca
Non siamo amanti degli slogan: lavoriamo seriamente per costruire proposte concrete, sostenibili e realizzabili per il nostro Paese in quattro aree principali: Ambiente e Sostenibilità, Educazione, Lavoro e Partecipazione.
Divulgazione
Raccontiamo le idee che contano. Con la rubrica “Call Me Startup" su Econopoly - Sole 24 Ore abbiamo raccontato 8 storie di giovani imprenditori ai tempi del Covid-19, per descrivere le sfide dell'imprenditoria nel nostro Paese.
Advocacy
Portiamo avanti campagne nazionali e internazionali a sostegno delle nostre proposte, incontriamo abitualmente esperti, Ministri e decisori e siamo parte del CNG, l'organo consultivo che rappresenta i giovani nel dialogo con le Istituzioni.
Sul Campo
Seguiamo direttamente implementazioni locali delle nostre idee e proposte, collaborando a stretto contatto con le pubbliche amministrazioni locali o con giovani imprese innovative che vogliamo aiutare a crescere nella direzione della sostenibilità.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Collaborazioni
Scopri le realtà con cui collaboriamo













Yezers Meets
Scopri gli esperti che abbiamo incontrato


















Reti
Scopri le reti di cui facciamo parte





