Premessa
Qual è il problema che si cerca di risolvere?
Andare in affitto in Italia, soprattutto nelle città, non è mai un'esperienza molto economica. In Italia si vede un trend, sempre più consistente, dove la casa di proprietà diventa un investimento troppo oneroso e interi nuclei familiari ripiegano sull'affitto come soluzione non più temporanea, ma di lungo termine. E gli affitti nelle città italiane sono alti e spesso costituiscono parti rilevanti del bilancio familiare, sottraendo risorse preziose all'economia locale, ai piccoli commercianti, ai piani di investimento come appunto comprare una casa. Pensiamo agli studenti, ai precari, ai giovani professionisti, così come a coloro che devono prendere abitazioni più grandi perché si allarga la famiglia. A Milano, per esempio, quasi una persona su 4 vive in affitto. Come possiamo, da una parte, dare una mano a chi vive in affitto e dall'altra ad abbattere l'economia sommersa che gira intorno alle locazioni?
Soluzione