La crisi ucraina come acceleratore di politiche europee
POLITICA ENERGETICA EUROPEA La questione energetica è da sempre stata centrale per l’Unione Europea, giá a partire dai suoi antipodi come Comunitá […]
POLITICA ENERGETICA EUROPEA La questione energetica è da sempre stata centrale per l’Unione Europea, giá a partire dai suoi antipodi come Comunitá […]
Analizzare in modo olistico il fenomeno della partecipazione politica giovanile in Italia non può non tener conto dello scenario internazionale dell’Unione Europea […]
Noi giovani, nel profondo, ci sentiamo invincibili. La malattia e la morte colpiscono le persone anziane, ci diciamo, le persone deboli, mentre […]
Secondo Alberto Rossetti, psicoterapeuta e psicoanalista, le nuove generazioni fanno paura agli adulti perché non temono di mettere in discussione i valori […]
Continua la serie di articoli che Yezers dedica al mondo del lavoro. Dopo aver sviluppato una riflessione focalizzata in particolare sui giovani […]
Nelle scorse settimane Enrico Letta ha proposto di abbassare il voto dell’elettorato attivo nel nostro Paese da 18 a 16 anni (ricordiamo che l’elettorato […]
La riforma costituzionale approvata mercoledì 8 ottobre racconta un’Italia che per migliorare i propri processi democratici opera un taglio su se stessa, […]
L’attualità ci costringe ad affrontare molteplici sfide e tra queste quella ambientale si distingue per il grado di complessità che la caratterizza. […]
In questi mesi l’argomento “elezioni” è stato costantemente sulle prime pagine dei giornali. Dapprima con le Elezioni Europee, di cui peraltro abbiamo […]
Si sente spesso dire che la bicicletta sia il mezzo del futuro ma, nonostante l’uomo pedali da più di 200 anni, non […]