Qual è il problema che si cerca di risolvere?
Obiettivo: questo Team di Ricerca si inserisce nel filone dell'Economia Circolare e si propone di ridurre gli sprechi di risorse e contrastare la generazione di scarti nella filiera agroalimentare.
L’obiettivo principale del team è di formalizzare una proposta, da rivolgere a associazioni di categoria e/o ad istituzioni, nonchè ai cittadini, volta a introdurre modalità/canali aggiuntivi per riconoscere valore ai prodotti ortofrutticoli che non risultano conformi agli standard di forma e dimensione previsti dalla normativa comunitaria o stabiliti dagli attori della grande distribuzione organizzata.
Partendo da una disamina della dimensione dello spreco a livello europeo e italiano e dalla rassegna delle cause identificate come rilevanti rispetto al suddetto fenomeno, il team si propone di:
- sensibilizzare istituzioni e imprenditori su best practice e modelli di business esistenti in Italia o in Europa la cui proposta di valore si fonda proprio sulla commercializzazione di prodotti ortofrutticoli organoletticamente sicuri ma ritenuti esteticamente inadatti al mercato, al fine di stimolarne adozione e supportarne l’operato;
- sensibilizzare i consumatori finali sul tema (eventualmente col coinvolgimento delle associazioni rappresentative degli stessi?) per rimuovere il radicato ed erroneo pregiudizio tale per cui caratteristiche estetiche vengono associate a qualità di salubrità o affidabilità del prodotto stesso.
L'obiettivo complessivo è quello di ridurre i quantitativi di prodotti ortofrutticoli che vanno sprecati a causa di requisiti prettamente di forma.
Referente Ricerca e Sviluppo: Andrea Romano