Qual è il problema che si cerca di risolvere?
Obiettivo:Il Team di Ricerca Sud sta concentrando il proprio lavoro sulle tematiche relative alla cosiddetta ‘questione meridionale’, cercando delle soluzioni per rilanciare il Sud Italia partendo dai giovani e dalla loro voglia di valorizzare la propria terra con proposte innovative.
L’obiettivo principale del team è di coinvolgere attivamente le nuove generazioni, i veri artefici del cambiamento, promuovendo una sensibilizzazione sulle potenzialità del territorio al fine di dare un “volto nuovo” al Sud Italia.
Durante l’attività di ricerca, il TdR ha dapprima trattato i punti salienti che hanno portato alla nascita prima, e all’acuirsi poi, del divario Nord – Sud come lo conosciamo oggi, svolgendo un’analisi multidisciplinare delle sue ripercussioni storiche, economiche e sociali.
Attualmente il team sta analizzando possibili proposte per migliorare gli incentivi per la nascita di impresa al Sud (come ad esempio “Resto al Sud” di Invitalia), cercando di includere nuovi processi di innovazione tecnologica e di cambiamento culturale che valorizzino i giovani. Per rilanciare l’economia del Meridione, il team propone anche di puntare sulla creazione di nuovi processi di innovazione tecnologica e di cambiamento culturale. Alla base di tali processi si pone il modello delle “Social Innovation Start-ups”, il quale si fa portatore di un rinnovato connubio tra profittabilità e valorizzazione del capitale sociale. Potenzialità e criticità di questa nuova modalità di fare impresa vengono descritte riportando casi concreti e best practices, focalizzando l’analisi di applicabilità all’emergente settore dell’agricoltura 4.0.
Infine, il team sta anche analizzando il tema della gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, per proporre di renderli dei luoghi ad elevato impatto sociale per favorire la crescita umana e professionale dei giovani.
Referente Ricerca e Sviluppo: Roberto Valenza