Il nostro racconto social

Eventi

EVENTO YEZERS_ SOSTENIBILITA DA BERE

AperYezers Sostenibilità da bere

Finalmente ritorniamo con un evento in presenza! 🎉 L’ 8 Giugno a partire dalle ore 18.30 vi aspettiamo al Madama a Milano […]

YezersMeets: Carlo Cracco

Una nuova avventura enogastronomica tra le colline di Montalbano a Santarcangelo, dove un terreno particolarmente vocato dona frutta e verdura di pregio. […]

YezersMeets: Davide Oldani

“Esistono i prodotti d’eccellenza, che gli chef amano trattare e utilizzano per fare grandi piatti. Ma non ci sono soltanto i tartufi […]

Guarda tutti gli eventi

Rassegna Stampa

Duing: Benvenuti a Bordo!

Da novembre 2019 abbiamo iniziato nuova importante collaborazione. Si tratta di Duing, una startup tutta italiana nata con un obiettivo estremamente ambizioso: […]

Radio IULM parla di noi!

Abbiamo avuto il piacere di sintonizzarci con il nostro Luca Scarcelli, presso la web radio della Iulm Università. Un’occasione per raccontare il nostro percorso, […]

Venti parla di noi!

Ha senso parlare di innovazione e politica come di due rette destinate a incrociarsi oppure quest’ultima si è ridotta ormai ad una […]

Guarda tutta la rassegna stampa

Interviste

Un caffè con Giulia Lizzi

Giulia Lizzi vive a Milano, ma porta nel cuore le sue origini Friulane – aria fresca di montagna e buon vino! Laureata […]

Un caffè con Nicolò Foppiani

Laureato con lode in fisica alla Scuola Normale di Pisa, oggi dottorando alla facoltà di fisica di Harvard dopo diverse esperienze presso […]

Un caffè con Federica Occhipinti

Federica Occhipinti è nata e cresciuta a Ragusa, chiamata la città dei ponti e famosa per le sue antiche origini bizantine e […]

Guarda tutte le Interviste

Blog

ARTICOLI_YEZERS_La crisi ucraina come acceleratore di politiche europee

La crisi ucraina come acceleratore di politiche europee

POLITICA ENERGETICA EUROPEA La questione energetica è da sempre stata centrale per l’Unione Europea, giá a partire dai suoi antipodi come Comunitá […]

La partecipazione politica giovanile in Italia tra sfide e risorse

Analizzare in modo olistico il fenomeno della partecipazione politica giovanile in Italia non può non tener conto dello scenario internazionale dell’Unione Europea […]

È il momento di fare squadra, insieme

Noi giovani, nel profondo, ci sentiamo invincibili. La malattia e la morte colpiscono le persone anziane, ci diciamo, le persone deboli, mentre […]

Guarda il nostro blog