La startup
Il Contesto
Vaia è una start-up italiana, nata a seguito dell'omonimo uragano, responsabile della distruzione di 42.500 ettari di terreno boschivo nel Triveneto. L'obiettivo di Vaia è recuperare il legno caduto, dandogli nuova vita attraverso un prodotto unico. Allo stesso tempo, si pone la sfida di piantare un albero per ogni prodotto venduto, contribuendo così a sanare il danno causato dall'uragano.
Gli Obiettivi
Il modello Vaia
Il modello di business sviluppato da Vaia si pone come avanguardista nell'impresa del XXI secolo. Questo, infatti, riesce a generare una sostenibilità economica trasformando quello che sarebbe un rifiuto in un prodotto di design. L'esternalità positiva dell'azione di Vaia è quindi triplice: garantisce che il legno caduto non venga trattato come un rifiuto, contribuisce alla soluzione del problema originario piantando nuovi alberi ed infine genera valore economico e lavoro per gli stakeholders coinvolti. Questo è il motivo per il quale abbiamo scelto di collaborare con la start-up, per sviluppare un paper volto ad analizzare l'innovativo esempio posto dal suo modello di business.
Le nostre Risposte
Internazionalizzazione
Come ogni start-up degna di questo nome, anche Vaia ha progetti di espansione e scalabilità. In particolare, il nostro secondo obiettivo sarà quello di fornire supporto operativo relativamente ad un progetto di internazionalizzazione nel panorama europeo. Il successo di questa operazione di espansione geografica sarebbe un'ulteriore conferma della scalabilità e sostenibilità ambientale ed economica del modello Vaia.
Dossier
Scaricare il Dossier
Troverai presto in questa sezione il materiale di approfondimento prodotto dal team.
Team
Referenti Ricerca e Sviluppo: Andrea Sponga, Stefano Tornaghi
Team Leader: Andrea Galliazzo